L’HD55H-T35.50 è un simulatore di moto di volo a 3 assi (FMS) di precisione combinato con un simulatore di movimento a 2 assi target (TMS). Il sistema è progettato specificamente per il test e la simulazione Hardware-in-the-Loop (HWIL) di sistemi e sensori missilistici a infrarossi ad alta dinamica ed elettro-ottici.
L’FMS a 3 assi è configurato con un asse esterno (pitch) orizzontale, un asse centrale (yaw), che è ortogonale all’asse esterno e un asse interno (roll) supportato dal gimbal dell’asse centrale. L’asse interno ha libertà angolare continua ed è azionato da un motore brushless a coppia elevata. Un gruppo di slipring è montato sul retro dell’asse interno facilitando il trasferimento dei segnali di potenza e dati all’Unità in test. Un giunto rotante su asse ad alta pressione è incorporato nel gruppo slipring soddisfa le esigenze di raffreddamento dei sistemi con rivelatori di temperatura. Un “tabletop” in alluminio hard-anodized sull’asse di roll funge da superficie di montaggio dell’unità sotto test. Gli assi centrale ed esterno hanno massima libertà angolare di movimento e sono guidati da attuatori idraulici per ottenere elevate prestazioni dinamiche. Il TMS a 2 assi è azionato idraulicamente ed è configurato con un asse di elevazione esterno che supporta l’asse azimut interno. La sorgente target Unit Under Test è montata su un’area di attacco dedicata sul gimbal di azimut. I materiali utilizzati per la costruzione sono trattati per avere stabilità dimensionale a lungo termine. La rigidità del sistema è tale da mantenere l’ortogonalità degli assi e le oscillazioni dei cuscinetti, praticamente indipendenti dalla velocità o dalla posizione degli assi. I rivestimenti protettivi sono utilizzati per prevenire la corrosione e le superfici esterne sono verniciate. Il controller digitale ACUTROL®3000e in tempo reale controlla i simulatori di movimento. Il controller ha un display a schermo piatto con interfaccia touch e interfacce di input/output analogiche scalabili. Gli impulsi di eventi programmabili possono essere utilizzati per la calibrazione e la sincronizzazione con periferiche esterne o apparecchiature di prova. Le interfacce SCRAMNet® o VMIC Reflective Memory® sono fornite per avere tempo reale e integrate con Ethernet (TCP / IP) per applicazioni non in tempo reale.